I QUATTRO MAESTRI

I QUATTRO MAESTRI

Sto leggendo, sia con piacere (personale) che con interesse (professionale), l'ultimo libro di Vito Mancuso, "I QUATTRO MAESTRI".

In esso, come già in altri libri, sempre molto belli, l'autore fa il lodevole e riuscito sforzo di fare comprendere cosa significa essere autenticamente UMANI, cosa significa essere AUTENTICI, cosa significa ESSERE SE STESSI, cosa vuol dire essere FELICI.

In altri termini, Mancuso in questo libro si pone domande fondamentali. Che cos'è più forte: la libertà o il destino? Qual è il senso della vita? Quali sono le condizioni della felicità? Che cos'è l'umano nell'uomo? Chi siamo? Esiste l'anima? Esiste la coscienza? Esiste lo spirito?

Per rispondere a queste domande, Mancuso illustra la figura e l'insegnamento di quattro grandi maestri, I maestri (con la "I" maiuscola), ossia Socrate, Buddha, Confucio, Gesù.

Non posso qui riassumere il contenuto del libro (anche perché devo ancora finirlo), ma voglio evidenziare due cose.
Primo, come al solito l'autore scrive molto bene e riesce ad affrontare questioni profonde con un linguaggio e con uno stile accessibili, senza banalizzare e certamente in modo non riduttivo;

secondo, Mancuso fa vedere come un filosofo "occidentale" possa fare tesoro dell'insegnamento del Buddha e delle pratiche meditative di origine buddhista:

che è quello che anch'io sto facendo, sia a livello personale, esercitandomi e meditando quotidianamente, sia a livello professionale, come counselor filosofico che cerca di far sperimentare le pratiche filosofiche e meditative che vengono dalla tradizione occidentale assieme a quelle che derivano dalla tradizione orientale, come la mindfulness:

con il fine di favorire la cura di sé, la consapevolezza di sé, lo stare bene con sé stessi e con gli altri.


#counselingfilosofico #consulenzafilosofica #meditazione #mindfulness #curadisé #consapevolezzadisé #curadeglialtri #aiutofilosofico #dialogofilosofico #starebeneconsestessi #starebeneconglialtri #ricercadisenso #sensodellavita #serenità #felicità #modusinrebus #vitomancuso #maestri

TORNA AL BLOG