L’ ALLENAMENTO DELLA MENTE

L’ ALLENAMENTO DELLA MENTE

Così come alleniamo il corpo, affinché si abitui a fare certi movimenti e affinché prenda una certa forma, allo stesso modo possiamo, e secondo me dobbiamo, allenare la mente, perché si abitui a pensare certi pensieri e perché assuma una certa forma, una forma mentis appunto. E così come, per vedere risultati, l'allenamento del corpo richiede tempo e costanza, analogamente l'allenamento della mente richiede tempo e costanza; così come per vedere risultati nel corpo non basta una sessione di allenamento, allo stesso modo non basta pensare un pensiero una sola volta affinché diventi parte di un nuovo e abituale modo di pensare: per sostituire una vecchia cattiva abitudine con una nuova buona abitudine bisogna esercitarsi, allenarsi appunto, sia nel corpo che nella mente. Questo esercitarsi, questo allenarsi, con e nella mente, questo allenamento della mente è MEDITAZIONE. Scrive Epicuro: "Quanto ti ho insegnato PRATICALO E TIENILO A MENTE. (...) MEDITA giorno e notte su questi precetti e RIPETILI CON TE STESSO e vivrai simile a un dio tra gli uomini."

(L'immagine di questo post: "Il pensatore", di Auguste Rodin)


#meditazione #mindfulness #praticafilosofica #curadisé #consapevolezzadisé #counselingfilosofico #attenzionealmomentopresente #carpediem #starebeneconsestessi #starebeneconglialtri

TORNA AL BLOG