LEGGEREZZA E PESANTEZZA

LEGGEREZZA E PESANTEZZA

Di leggerezza, in questi tempi difficili, evidentemente abbiamo bisogno.

Significativamente, è da poco uscito un bel libro filosofico, di Laura Campanello, che si intitola Leggerezza e che invita a praticare certi esercizi filosofici, per rendere la propria vita, appunto, più "leggera".

E significativamente è dedicata alla leggerezza la prima puntata del programma televisivo Lezioni d'Autore (su laF), in cui Alessandro Baricco illustra come certe pagine di letteratura possono "alleggerirci".

"Leggerezza" allora non come superficialità, ma come semplicità, essenzialità, autenticità, come liberazione da ciò che è superfluo, come capacità di dire "no" e rallentare.

Aggiungo però che, oltre che di leggerezza, abbiamo bisogno anche di pesantezza. Infatti, facendo il verso al celebre titolo di un libro tanto importante nella mia formazione, "la leggerezza può essere insostenibile".

"Pesantezza" allora non come fatica o costrizione, ma come radicamento, come legame con la vita, come fedeltà ai propri valori, alla propria identità, a ciò che per noi è importante, andando a fondo nelle cose.

Perché è bello volare leggeri e senza fretta, liberi da inutili zavorre: ma è anche bello sentire i piedi camminare sulla terra, portando con noi quello che è importante e chi è importante: andando a fondo senza affondare.



#leggerezza #pesantezza #tracieloeterra #artedelvivere #gioiadivivere #curadisé #consapevolezzadisé #esercizifilosofici #praticafilosofica #consulenzafilosofica #counselingfilosofico

TORNA AL BLOG