MIRARE IN ALTO? GODERE DI CIÒ CHE SI HA? ENTRAMBI? CARPE DIEM.

MIRARE IN ALTO? GODERE DI CIÒ CHE SI HA? ENTRAMBI? CARPE DIEM.


Nel bel romanzo di Matteo Bussola, L'invenzione di noi due, ho incontrato la seguente frase: <Le persone non falliscono perché mirano troppo in alto e sbagliano, ma perché mirano troppo in basso e fanno centro>. Ho sviluppato una breve riflessione a partire dai due significati che può avere questa frase, scrivendo un articolo sul quotidiano on line VicenzaPiù, per la rubrica “Agorà – La filosofia in piazza”.  Questo è il link all’articolo:


(L'immagine di questo post: "Farfalle", di Odilon Redon)


#curadisé #consapevolezzadisé #attenzionealmomentopresente #carpediem #counselingfilosofico #meditazione #agoràfilosofiainpiazza #vicenzapiù

TORNA AL BLOG