Chi fosse interessato a fare l’esperienza concreta e in prima persona della consulenza filosofica, incontrando un consulente filosofico insieme ad altre persone quindi in gruppo, potrebbe prendere visione, nel sito http://www.ethicasas.it, delle seguenti due iniziative, che sono rivolte al “pubblico” (cioè non sono di formazione ...
Come coordinatore della sede veneta della SICoF (Società Italiana di Counseling Filosofico) e come direttore della SAFICoF (Scuola di Alta Formazione in Counseling Filosofico) esprimo la mia grande soddisfazione per come è andato “E SE FOSSE LA FILOSOFIA? Quando le pratiche filosofiche ci aiutano a vivere ...
La presentazione della Scuola di Alta Formazione in Counseling Filosofico (SAFICoF), è visibile sul sito http://www.ethicasas.it (in fondo alla pagina della home).
Il programma completo e aggiornato del Convegno Nazionale della SICoF (Vicenza, 22-27 novembre 2011), con i suoi contenuti, con i suoi protagonisti e con tutti gli appuntamenti collaterali, è visibile sul sito http://www.ethicasas.it (in fondo alla pagina della home).
Ho il piacere di scrivere che è nata la Scuola di Alta Formazione in Counseling Filosofico (SAFICoF), con sede a Vicenza, in Via Cairoli 26. In essa confluisce la sede di Vicenza della Scuola Superiore di Counseling Filosofico (SSCF), di cui la nuova Scuola raccoglie lo spirito ...
Società Italiana di Counseling Filosofico – SICoF VII Convegno Nazionale 22-27 Novembre 2011 Vicenza ingresso libero “E SE FOSSE LA FILOSOFIA?” Quando le pratiche filosofiche ci aiutano a vivere meglio in famiglia, nel lavoro, a scuola, nelle relazioni La Consulenza Filosofica, riscoprendo l’antica funzione della filosofia come ...
E’ on-line, leggibile e scaricabile gratuitamente dal sito http://www.sicof.it, il numero 7 della Rivista Italiana di Counseling Filosofico, l’organo ufficiale della Società Italiana di Counseling Filosofico (SICoF): di questo numero, ricco di contributi significativi, ho scritto l’editoriale, insieme a Luca Nave.
Scrive Lahav, in Oltre la filosofia: “Nella vita quotidiana interpretiamo costantemente il nostro mondo. Non lo facciamo solo nella riflessione teorica, ma soprattutto attraverso i pensieri, le emozioni e i comportamenti di tutti i giorni. I nostri piani, le scelte, le ire, le gelosie, le speranze, ...
Come la filosofia può ispirare ed elevare la nostra vita? Come la filosofia può permetterci di vivere la nostra vita più pienamente? Il libro di Lahav (Oltre la filosofia, Apogeo, 2010) vuole rispondere a queste domande, in sintonia con tanti grandi filosofi che prima di lui si ...
A partire da Lunedì 14 marzo, presso il nuovo, appena inaugurato (26 febbraio), Centro per la Documentazione Pedagogica e la Didattica Laboratoriale, creato dall’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Vicenza, in Via dei Mille 41, saranno attivi, gratuitamente a disposizione della cittadinanza, uno sportello di counseling filosofico ...
l prossimo ciclo triennale della sede di Vicenza (che ho l’onore di coordinare dal 2005) della Scuola Superiore di Counseling Filosofico partirà il prossimo 22 ottobre. Per cominciare a conoscere la nostra Scuola si può visitare il sito http://www.sscf.it.
Roberta De Monticelli, in La libertà di divenire se stessi: “[…]l’intreccio delle due domande – il perché logico e il perché etico – è il cuore della filosofia come è stata proposta da Socrate. Tutto il suo insegnamento si riassume in: questo che fai, perché lo fai? ...