Ho iniziato a leggere il libro appena uscito di Giovanni Gurisatti, L’animale che dunque non sono (Mimesis Edizioni, 2016). Giovanni Gurisatti insegna all’Università di Padova e da qualche anno collabora con la Scuola di formazione in counseling filosofico che ho l’onore di dirigere, la SAFICoF. Ho cominciato a leggere questo suo ...
Qui di seguito, a proposito dell’open day del 24 settembre, riporto quanto contenuto nella newsletter della SAFICOF.Ci siamo quasi!MANCA DAVVERO POCO ALL’OPEN DAY CON TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATO NELLA SEDE DELLA SCUOLA SABATO 24 SETTEMBRE.Come vi avevamo anticipato, sabato 24 settembre, nella nostra sede a Lonigo – dalle 14, 30 alle ...
Sabato 14 maggio interverrò con una mia relazione all’incontro dal titolo “Guerra e pace: i due volti dell’amore in famiglia”. L’incontro si svolgerà a Treviso, dalle 9.30 alle 18.00, ad ingresso libero e gratuito, presso il Seminario Vescovile in Piazza Benedetto XI, 2. Si tratta di una giornata sul senso della famiglia ...
Un marzo importante per il Counseling:VII Convegno Nazionale di Assocounseling e la Carta di AssagoSi è svolto nel weekend tra il 18 e il 20 marzo scorso il VII Convegno Nazionale di AssoCounseling, intitolato “Oltre Antigone e Creonte: superare il dualismo verso una Carta condivisa del Counseling”.La SAFICOF (Scuola di ...
AssoCounseling è l’associazione professionale a cui, in quanto counselor, sono iscritto e nel cui registro professionale sono presente (livello: trainer counselor e supervisor counselor). AssoCounseling riconosce il percorso formativo della Scuola di formazione da me diretta, la SAFICoF (Scuola di Alta Formazione in Counseling Filosofico).Si terrà a Milano, dal 18 ...
La filosofa Roberta De Monticelli, nel libro Al di qua del bene e del male (Einaudi, 2015), riprende e approfondisce la riflessione sui valori condotta nei lavori precedenti (di cui ho dato conto nei post precedenti, chiamati “A proposito di valori”). Riporto qui di seguito alcune significative tesi del libro, ...
Il libro di Michela Marzano, Papà, mamma e gender (Utet, 2015), affronta questioni molto importanti, delicate e, per così dire, “calde”, questioni che stanno animando, e a volte infuocando, il dibattito pubblico. E’ un libro che ha molti meriti e che merita appunto di essere letto e ...
Sabato 13 febbraio, alle 17.15, presso il Palazzo del Monte di Pietà, in Contrà del Monte 13 a Vicenza, la filosofa Michela Marzano presenterà il suo libro Papà, mamma e gender. Io farò da moderatore all’incontro. L’evento è organizzato dall’ArciGay e dalla Libreria Galla.
Vito Mancuso, << la Repubblica >> del 23 gennaio 2016:I confini della misericordia Ma davvero la famiglia della dottrina ecclesiastica corrisponde al disegno di Dio? Contrariamente a molte altre volte, il Papa non ha sorpreso nessuno con il discorso di ieri al Tribunale della ...