LEGGEREZZA E PESANTEZZA

Di leggerezza, in questi tempi difficili, evidentemente abbiamo bisogno. Significativamente, è da poco uscito un bel libro filosofico, di Laura Campanello, che si intitola Leggerezza e che invita a praticare certi esercizi filosofici, per rendere la propria vita, appunto, più "leggera". E significativamente è dedicata alla leggerezza la prima ...



SE NON (VIVO) ORA, QUANDO?

<< Le persone spesso non riescono a vivere pienamente il presente perché sono sospese tra i ricordi del passato e il pensiero del futuro. Trovare il giusto equilibrio permetterebbe di avere una vita più piena >>: così scrive lo psicologo Paul Bloom in un articolo intitolato "Il senso del ...



SILENZIO, PER FAVORE!

SILENZIO, PER FAVORE!Così si intitola un articolo del numero di novembre della rivista << Mind >>, che dice: << Nella vita di tutti i giorni siamo bombardati dai rumori, siamo immersi in un mare incessante di suoni: spesso non lo percepiamo nemmeno, tanto siamo abituati. Solo quando sperimentiamo il silenzio, ...



L'AMORE, QUELLO VERO

L'amore, quello vero, non è cieco e ci vede benissimo:  scorge e ama l'unicità e le potenzialità della persona amata e contribuisce alla loro realizzazione, senza pretendere che la persona sia diversa da come è e come vuole essere.L'amore, quello vero, è collegato alla libertà: non vuole che la persona amata ...



LA PRESENZA MENTALE

Se mentre sto facendo una cosa sto pensando ad altro, allora mentre sto facendo quella cosa non sto vivendo, in quel momento non sto vivendo, sto sprecando il momento, il tempo..Per esempio, se mentre sto mangiando o se mentre sto camminando per arrivare al lavoro, sto già pensando al lavoro, ...



LA GOCCIA SCAVA LA ROCCIA

Per abbandonare una vecchia cattiva abitudine, di comportamento o di pensiero, non ci sono scorciatoie: per acquisire una nuova buona abitudine che sostituisca la vecchia e cattiva bisogna cominciare a fare ciò che si vuole diventi abituale, bisogna allenarsi, esercitarsi, praticare, finché quel pensiero o quel comportamento non sarà diventato per ...



IL KARMA

Non siamo padroni di tutto ciò che accade, ma possiamo sempre scegliere come atteggiarci di fronte agli eventi, di fronte a ciò che accade: questo è il karma. Scrive Chandra Candiani (nel libro da poco uscito Questo immenso non sapere): << Karma significa semplicemente azione. È una legge universale di ...



IN DIALOGO VERSO L'ARMONIA

Percorso di counseling filosofico al fine di:- avere un aiuto esistenziale, un sostegno esistenziale;- avere cura di sé e consapevolezza di sé;- ritrovare il senso e il perché di quello che facciamo;- riscoprire le nostre motivazioni;- stare meglio con noi stessi e con gli altri.



MIA CONFERENZA ON LINE: SENSO E VALORI PER IL LAVORO

Lunedì prossimo, il 13 settembre, dalle 20.30 alle 21.30, ci sarà un incontro on line in cui parlerò di: Senso e valori per il lavoro Fa parte degli incontri organizzati dal Centro Logoterapia Veneto. Ciascun incontro è condotto da un professionista diverso e tratta di un argomento diverso: il ...



STUDIARE E RIFLETTERE

                                                      Studiare senza riflettere è vano,                riflettere senza studiare è pericoloso.                ...



MEDITARE VIVENDO

<< La saggezza conosce le sensazioni presenti senza perdersi in esse [...] Fra coloro che si avvicinano alla pratica spirituale sono in molti ad avere paura delle proprie sensazioni: sperano che la meditazione li aiuti a trascendere il casino del mondo e li lasci invulnerabili alle sensazioni difficili. Questa però ...



ALTO E PROFONDO

<< Togliete la profondità all'uomo e non rimarrà nulla delle sue cose più elevate >>. (Claudio Widmann, "La Divina Commedia come percorso di vita")"Alto" e "profondo" possono essere sinonimi. L'alto mare è il mare profondo; l'acqua alta è quella profonda; il rivo alto (Rialto) è il canale profondo. Andare giù ...



L'ARTE DI ESSERE SE STESSI

L'ARTE DI ESSERE SE STESSI. Così si intitolano la copertina e l'articolo centrale dell'ultimo numero della rivista << Mind >>, che affronta quindi la seguente questione: cosa vuol dire essere se stessi? In altri termini: cosa vuol dire essere AUTENTICI (infatti, la parola italiana "autentico" deriva dai termini greci "autós" ...



LA VITA NON E' SOLO LOTTA, LA VITA E' ANCHE DANZA

Un amico una volta mi ha detto, pensando ai prodotti delle vetrine dei negozi e ai prodotti della pubblicità: di quante cose NON ho bisogno! E sono d'accordo, è un gran bene di TANTE cose NON avere bisogno: ma è anche un gran bene saper godere di qualcosa, con la ...



IN EQUILIBRIO SU DUE RUOTE

Ieri pomeriggio ho dato il mio contributo a "veloCittà", cioè alla prima edizione di una festa della bicicletta a Vicenza che, dato il successo che ha avuto, possiamo ben sperare si ripeta ogni anno. Si è rivelata davvero una festa, una bella festa, con tante iniziative, che hanno fatto conoscere e ...



BICICLETTA E FILOSOFIA

Questa Domenica, il 27 giugno, darò il mio contributo a un'importante iniziativa vicentina, "veloCittà", la festa della bicicletta, in campo Marzo. Infatti, tra gli eventi ci sarà anche, dalle 17.45 alle 18.45, un dialogo tra Giovanni Gurisatti e il sottoscritto, per dare una risposta a questa domanda: perché due filosofi ...



L'EQUILIBRIO, LA GIUSTA MISURA, LA VIA DI MEZZO

La vita per certi versi è una scommessa: quella di trovare l'equilibrio, la giusta misura, la via di mezzo. La vita è come una corda di chitarra: se la tendi troppo si spezza, ma se la lasci troppo molla non suona. La giusta misura di cosa allora? La giusta misura, ...



CASO, DESTINO, SENSO

Il caso non ha memoria. Quello che speravamo accadesse, e che solo per caso poteva accadere ma non è accaduto, non ha più probabilità di accadere la prossima volta. Il caso è appunto il caso: quindi non ha una logica, così come non ha memoria.O forse il caso non esiste ...



IL DESTINO: SUBIRLO O DARGLI SENSO?

<< Il fato guida chi segue, trascina chi recalcitra >>, diceva Seneca. Non è un invito a essere passivi, ad accettare tutto. Si tratta invece di capire che a volte la vita ci pone in situazioni in cui non avremmo mai voluto trovarci e che però non possiamo cambiare: ecco, ...



LE RELAZIONI DI COPPIA DAL PUNTO DI VISTA DELLA LOGOTERAPIA: CONFERENZA ON LINE

Lunedì 31 maggio, dalle 20.30 alle 21.30, ci sarà un incontro on line con la Dott.ssa Magda Marconi, che parlerà di: "Le relazioni di coppia: mi ami o mi vuoi bene?". È il primo di una serie di incontri organizzati dal Centro Veneto di Logoterapia e Analisi Esistenziale (un incontro al ...



ARRAMPICARE, ESPERIENZA DI SENSO, MEDITAZIONE

Mi piace moltissimo camminare e in particolare camminare in montagna. Ma non sono un arrampicatore (né di montagne né sociale ). Tuttavia, ho letto con grandissimo interesse questo libro dedicato all'esperienza con l'arrampicata di uno dei miei maestri spirituali, Viktor Frankl: l'esperienza di arrampicare come esperienza di senso, come parabola ...



ACCETTARE IL CAMBIAMENTO

Ciò che ci fa soffrire non è l'impermanenza, ma il nostro opporci ad essa.Diceva infatti Epitteto: << Non sono le cose a turbarci, ma le opinioni che abbiamo su di esse >>.Ciò che è vivo cambia, si evolve. Solo ciò che è morto non cambia, al massimo si decompone.Ecco, il ...



AUTO-TRASCENDENZA

In un recente post sul suo profilo Facebook, Vito Mancuso parla di AUTO-TRASCENDENZA, per dirci che << con questa espressione mi riferisco all'esperienza di chi avverte, ora con una specie di urgenza, ora con pacata serenità, l'instaurarsi al proprio interno di un'istanza più importante di sé, e il conseguente farle ...



IL DESTINO: CONOSCERLO O RICONOSCERLO?

Se anche c'è un destino per ciascuno di noi non lo possiamo conoscere in anticipo, ma possiamo riconoscerlo solo a posteriori, guardandoci indietro: solo guardando indietro riconosciamo il percorso fatto e il suo senso. E quindi dobbiamo vivere come se il destino non ci fosse e dobbiamo scegliere che strada ...



AVERE CURA DEL CORPO E DELLA MENTE, QUINDI AVERE CURA DI SE'

Allenare la mente e allenare il corpo, formare la mente e formare il corpo, sono due attività complementari: possono essere svolte, dovrebbero essere svolte, parallelamente. In entrambi i casi si tratta di fare esercizio, di esercitarsi. In entrambi i casi si tratta di fare diventare abituali certi movimenti, del corpo ...



AVERE DUBBI E NON FARSI POSSEDERE DAI DUBBI

<< Chi è forte ha dei dubbi, mentre è il dubbio a possedere chi è debole >>.(Jung)In effetti, chi ha solo certezze non riconosce la realtà...e ci vuole forza per accettare ciò che non possiamo evitare.(L'immagine di questo post: Giorgio De Chirico, "L'enigma dell'ora")



ESSERE SE STESSI RELAZIONANDOSI

Si è se stessi solo andando OLTRE SE STESSI, perché non c'è un io senza un tu, perché siamo esseri RELAZIONALI. Mentre le cose sono, gli esseri umani ESISTONO. Esistere viene da ex-stare: stare fuori, stare oltre. L'essere umano è per definizione colui che va fuori da sé stesso, si ...



SENSO E CONSENSO

Il SENSO non te lo dà innanzitutto l'intelletto, il senso te lo dà innanzitutto il CUORE, il sentimento. Lo SENTI cosa per te ha senso, cosa per te ha più valore, cosa per te è più giusto; lo senti con il cuore, prima di capirlo con la testa. Senti quali sono ...



LA DIVINA COMMEDIA

Leggere la Divina Commedia non per conoscere Dante, ma per conoscere innanzitutto se stessi.Leggere la Divina Commedia come cura di sé. 



VERGOGNA E PUDORE 2

In questo articolo, pubblicato sul quotidiano on line "ViPiù", per la rubrica "Agorà - La filosofia in piazza",  riprendo e approfondisco, comunque brevemente, alcune riflessioni su vergogna e pudore che avevo solo accennato nel post di qualche giorno fa con lo stesso titolo. Ecco il link all'articolo:https://www.vicenzapiu.com/leggi/vergognarsi-si-vergognarsi-no-agora-la-filosofia-in-piazza-ma-oggi-il-pudore-e-un-valore/?fbclid=IwAR0CqMrB_T1xTfMq4HEJF9H3cNKtW0IP-n8u3uoSqOaj-BG0PDSZfXlHEl0(L'immagine di questo post: ...



USCIRE DALLA CAVERNA, ATTRAVERSARE IL CONFINE, ORA

Mi fa piacere aggiungere due considerazioni a quelle che ho già proposto esattamente due settimane fa durante l'incontro Dentro / Fuori. Stretching di confine - dibattito online, organizzato da Gli Stati della Mente - Festival di Arte e Cultura. La prima. La filosofia, fin dai tempi di Platone, è stata ...



VERGOGNA E PUDORE

Nel numero di febbraio di << Mind >> c'è un interessante articolo sulla VERGOGNA, che non posso qui riassumere.Tra i diversi spunti di riflessione che si possono ricavare dall'articolo segnalo il seguente: da un lato, ci vergogniamo quando NON SEGUIAMO NORME SOCIALI CHE RITENIAMO LEGITTIME ma, dall'altro, gestire la vergogna può ...



ANIME GEMELLE

Ho visto il primo episodio della nuova serie Soulmates (su Amazon Prime). Sul solco tracciato dalla serie Black Mirror, anche questa ci costringe a confrontarci con i dilemmi etici posti dagli attuali e dai possibili (e probabili?) sviluppi scientifici e tecnologici. Questo episodio, per esempio, ipotizza una situazione in cui ...



DENTRO/FUORI. STRETCHING DI CONFINE. DIBATTITO ON LINE

Oggi, alle 19.30, sulla pagina Facebook de Gli Stati della Mente  https://www.facebook.com/glistatidellamentefestival/live/ , oppure sul sito de Gli Stati della Mente  https://www.glistatidellamente.com/video-dentro-fuori/ potrete seguire l'evento "Dentro/Fuori. Stretching di confine. Dibattito on line", in cui sono uno degli ospiti.Intendo illustrare cosa la filosofia ha da dire e da fare rispetto alla tematica del dentro/fuori, partendo ...



EVENTO: "DENTRO/FUORI", DIBATTITO IN STREAMING

Sono stato invitato da "Gli Stati della Mente - Festival di Arte e Cultura" - e ho accettato volentieri l'invito - a dare, insieme ad altri due ospiti, il mio contributo a questo evento.Interverrò con una mia breve relazione e partecipando al dialogo. Intendo illustrare cosa la filosofia ha ...



"LA MIA ANIMA HA FRETTA", LA MIA NO

<< Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una >>.Così si conclude la bella poesia La mia anima ha fretta del poeta brasiliano de Andrade, che dice che la sua anima ha fretta e che non vuole sprecare tempo con cose inutili, adesso che ...



UNA RIFLESSIONE SU UN DRAMMATICO FATTO DI CRONACA

Una bambina di dieci anni si è auto-strangolata partecipando su un social a un "gioco". Ho scritto una breve riflessione, senza la pretesa di esaurire in poche righe l'argomento. Ma ho provato a dire qualcosa. Ecco il link all'articolo:https://www.vipiu.it/leggi/blackout-game-e-balconing-giochi-estremiL'ho scritto per la rubrica "Agorà. Filosofia in piazza", del quotidiano online ...



AVERE CURA DELL'ALTRO, AVENDO FIDUCIA IN LUI

Se tratti l'altro per quello che è, lo rendi peggiore di quello che è.Se tratti l'altro per quello che potrebbe essere, lo rendi migliore di quello che è.Avere cura dell'altro avendo fiducia in lui; avere cura dell'altro scommettendo sulle sue risorse e potenzialità.Se ti relazioni a qualcuno non per quello ...



IL VALORE ETICO E POLITICO DELLA MEDITAZIONE, QUINDI DELL'AVERE CURA DI SE'

Ho scritto un breve articolo sulla mindfulness, per difenderla da certe critiche, e sul valore etico e politico della meditazione. L'articolo è uscito stamattina sulla rubrica "Agora. La filosofia in piazza", del quotidiano on line VicenzaPiù, per la quale rubrica ho già scritto alcuni altri articoli.Ecco il link all'articolo:www.vipiu.it/leggi/meditazione-e-pratica-filosofica(L'immagine di questo ...



HOMO DEUS

Sto leggendo - e lo segnalo a chi ama: leggere, la storia, la filosofia, la scienza, la tecnologia, capire il possibile futuro dell'umanità - il libro di Yuval Noah Harari Homo Deus. Breve storia del futuro (Bompiani, 2018).Harari è uno storico ma questo libro non è solo di storia, non ...



IL MIO AUGURIO PER IL NUOVO ANNO

Per l'universo non c'è differenza tra il 2020 e il 2021, l'universo non conta il tempo come noi...E il caso non ha memoria, quello che solo per caso poteva accadere, e invece non è accaduto, non ha più probabilità di accadere dopo...Questo per dire che non sul caso dobbiamo contare, ...