L'AMORE, QUELLO VERO

L'amore, quello vero, non è cieco e ci vede benissimo:  scorge e ama l'unicità e le potenzialità della persona amata e contribuisce alla loro realizzazione, senza pretendere che la persona sia diversa da come è e come vuole essere.L'amore, quello vero, è collegato alla libertà: non vuole che la persona amata ...



LA BIBBIA E LA SESSUALITA'

Il problema è complesso e delicato e non pretendo certo di liquidarlo in poche battute. Tuttavia, è legittima la pretesa di offrire uno spunto di riflessione (e anche, per chi avrà la pazienza di leggere quanto segue fino in fondo, uno spunto per sorridere). Galileo Galilei, nella ...



VITO MANCUSO SULLA FAMIGLIA

Vito Mancuso, << la Repubblica >> del 23 gennaio 2016:I confini della misericordia Ma davvero la famiglia della dottrina ecclesiastica corrisponde al disegno di Dio? Contrariamente a molte altre volte, il Papa non ha sorpreso nessuno con il discorso di ieri al Tribunale della ...



“IL CORSO DELL’AMORE”, DI ALAIN DE BOTTON

Di Alain de Botton negli anni ho letto, apprezzandoli molto, diversi libri. Anzitutto, ho letto Le consolazioni della filosofia; ma poi anche, per esempio, L’arte di viaggiare; oppure L’arte come terapia. Il principale merito dell’autore, in tutti questi libri, è quello di saper affrontare temi filosoficamente importanti con un linguaggio ...



“LA LOGICA DELL’AMORE”, DI ERMANNO BENCIVENGA

E’ un libro uscito ormai nel 2005 ma, nelle mie ricerche e riflessioni sull’amore, l’ho incontrato solo ora. Il logico e filosofo Ermanno Bencivenga, in questo libro significativamente intitolato La logica dell’amore, si fa delle domande fondamentali: che cosa vuol dire amare un’altra persona? che cosa si ama in lei? Il ...