Sto leggendo - e lo segnalo a chi ama: leggere, la storia, la filosofia, la scienza, la tecnologia, capire il possibile futuro dell'umanità - il libro di Yuval Noah Harari Homo Deus. Breve storia del futuro (Bompiani, 2018).Harari è uno storico ma questo libro non è solo di storia, non ...
Perché abbiamo bisogno dell’anima (il Mulino, 2014) è l’accattivante titolo del libro, uscito molto di recente, dei due psicologi e neuro-psicologi Paolo Legrenzi e Carlo Umiltà. Il libro ha il merito di essere snello, agile e molto chiaro nell’affrontare la questione del rapporto tra cervello e mente. ...
Il libro, di Michela Marzano, Filosofia del corpo (il melangolo, 2010), come quello di Legrenzi e Umiltà (Perché abbiamo bisogno dell’anima, con cui condivide anche snellezza e chiarezza: vedi post di febbraio), parte dalla interessante constatazione che il modo di pensare e di comportarsi delle persone ancora oggi ...
Caso o destino? Casino!La libertà è un’illusione? Le “inquietanti” risposte, “rivelazioni”, delle neuroscienze…Le neuroscienze avrebbero dimostrato che la corteccia cerebrale di un uomo posto di fronte a una scelta si attiva determinando l’atto volontario otto decimi di secondo prima che la persona diventi consapevole della propria decisione. Secondo queste ricerche ...