“C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME”, DI CLAUDIO WIDMANN

Claudio Widmann, in C’era un ragazzo che come me (Edizioni Magi, 2017), parla dell’archetipo giovanile, quindi del modo tipicamente giovanile di affrontare la vita e di ciò che ha segnato la collettività e un’intera epoca negli anni ’60-’70 del secolo scorso. “Contestazione”, “Anticonformismo”, “Autostop”, “Libertà”, “Sessualità”, “Fantasia”, “Utopia”, “Femminismo”, “Ribellione”, “Coscienza”, ...