CORSO DI MEDITAZIONE MINDFULNESS PER DOCENTI

Nuovo anno, nuove esperienze!Alla fine di questo mese , nel Liceo in cui insegno, ossia il "Corradini" di Thiene (VI), inizierò a condurre il mio primo corso di meditazione rivolto a docenti.Sarà un percorso pomeridiano per imparare la pratica della meditazione, della mindfulness: per allenare così la mente ad acquisire ...



MEDITAZIONE E NEUROSCIENZA: UN LIBRO.

Ho letto e leggo molto sulla meditazione. Ho letto e leggo libri sulla meditazione scritti dal punto di vista filosofico, oppure spirituale, oppure, psicologico, oppure neuroscientifico (o da questi punti di vista insieme). Da quest'ultimo punto di vista, quello neuroscientifico, stanno uscendo molte pubblicazioni, che riportano le ricerche sugli effetti sul cervello ...



ABILITA' DI COUNSELING A SCUOLA (TERZA EDIZIONE)

Anche quest'anno, come nei due precedenti, ho condotto, al Liceo "Corradini" di Thiene, il corso di aggiornamento Abilità di counseling a scuola: abilità comunicative, abilità relazionali e competenze emotive, rivolto sia a docenti interni che a docenti esterni al "Corradini". 8 incontri di 3 ore ciascuno in cui ho messo in ...



MEDITARE PER MEDIARE. MEDI(T)ARE.

Meditare per mediare. Medi(t)are.Per risolvere un conflitto tra due parti, per mediare, per trovare una soluzione che soddisfi entrambe, bisogna essere consapevoli del momento presente, bisogna concentrare la nostra attenzione sul momento presente, bisogna sapere chi ha bisogno di cosa proprio ora. A essere presenti, senza pensare sempre e solo al passato ...



ABILITA' DI COUNSELING A SCUOLA

Al Liceo "Corradini" di Thiene (VI), dove con passione insegno storia e filosofia e dove, inoltre, ho aperto come counselor uno spazio di ascolto per gli studenti che ne facciano richiesta, sto conducendo un corso di formazione per docenti, sia interni che esterni al Corradini, sulle "Abilità di counseling a ...



ATTENZIONE E MEDITAZIONE

In un articolo uscito su un numero di qualche settimana fa di << Internazionale >> (il numero è il 1496 e l'articolo è di Sophie McBain ed è tratto da << New Statesman >>) si parla della crescente e sempre più diffusa difficoltà a fare attenzione e a concentrarsi, non ...



SE NON HAI TEMPO PER MEDITARE ALLORA NON HAI TEMPO PER NIENTE

Se non hai il tempo di meditare per venti minuti, allora fallo per un'ora.(Proverbio Zen)(L'immagine di questo post: Odilon Redon, The Buddha)



LENTEZZA E CALMA

La vita ci offre molte occasioni di accelerare: sta a noi non coglierle.(C. André) 



QUANTO MEDITARE: DIPENDE

Mezz'ora di meditazione è essenziale ogni giorno, salvo quando si ha una vita molto occupata: in questo caso è necessaria un'ora. (Francesco di Sales)(L'immagine di questo post: Hopper, Ufficio di notte)



LA MEDITAZIONE COME ALLENAMENTO MENTALE

La meditazione è un allenamento mentale analogo all'allenamento fisico. Come attraverso l'allenamento fisico sviluppiamo e coltiviamo certe qualità del corpo e certi movimenti, attraverso l'allenamento mentale sviluppiamo e coltiviamo certe qualità e certi movimenti della mente.In entrambi i casi, sono necessarie regolarità e costanza, affinché le qualità si consolidino e ...



MEDITAZIONE E TEMPO PRESENTE

<< Non ci atteniamo mai al tempo presente. Anticipiamo il futuro quasi fosse troppo tardo ad arrivare, come per affrettare il suo corso[...] Il presente non è mai il nostro fine [...] unicamente l'avvenire è il nostro fine.Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere; e, predisponendoci sempre a essere felici, ...



MEDITARE

Meditare.Aspettarsi qualcosa senza aspettarsi nulla.Una presenza attenta ma senza attese.Meditare da seduti, meditare camminando, meditare facendo qualsiasi cosa.Essere presenti, in piena consapevolezza.



CONSAPEVOLEZZA

       << Quello che io propongo, perciò, è molto semplice:                   niente di più che pensare a ciò che facciamo >>.Hannah Arendt, Vita Activa



PRESENTE, FUTURO, PASSATO

<< Il suo viso è calmo, le rughe lo segnano come le vigne i campi.Non c'è tensione, sa stare solo nel presente, nessun futuro lo attanaglia. Quanto al passato, ricorda solo quello che, con il tempo, si è trasformato in bene >>.(Alessandro D'Avenia, L'appello)(L'immagine di questo post: Città de carbone in ...