CICLO DI INCONTRI SUL VALORE PEDAGOGICO DELLA LOGOTERAPIA E ANALISI ESISTENZIALE FRANKLIANA

L'iniziativa, un ciclo di incontri on line, è promossa dall'ALAEF (Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana) ed è curata dal gruppo veneto, di cui faccio parte.Il sottoscritto chiuderà il ciclo con un intervento su cosa può voler dire dare senso al proprio lavoro e, in particolare, al lavoro di ...



MIA CONFERENZA ON LINE: SENSO E VALORI PER IL LAVORO

Lunedì prossimo, il 13 settembre, dalle 20.30 alle 21.30, ci sarà un incontro on line in cui parlerò di: Senso e valori per il lavoro Fa parte degli incontri organizzati dal Centro Logoterapia Veneto. Ciascun incontro è condotto da un professionista diverso e tratta di un argomento diverso: il ...



STUDIARE E RIFLETTERE

                                                      Studiare senza riflettere è vano,                riflettere senza studiare è pericoloso.                ...



LE RELAZIONI DI COPPIA DAL PUNTO DI VISTA DELLA LOGOTERAPIA: CONFERENZA ON LINE

Lunedì 31 maggio, dalle 20.30 alle 21.30, ci sarà un incontro on line con la Dott.ssa Magda Marconi, che parlerà di: "Le relazioni di coppia: mi ami o mi vuoi bene?". È il primo di una serie di incontri organizzati dal Centro Veneto di Logoterapia e Analisi Esistenziale (un incontro al ...



ARRAMPICARE, ESPERIENZA DI SENSO, MEDITAZIONE

Mi piace moltissimo camminare e in particolare camminare in montagna. Ma non sono un arrampicatore (né di montagne né sociale ). Tuttavia, ho letto con grandissimo interesse questo libro dedicato all'esperienza con l'arrampicata di uno dei miei maestri spirituali, Viktor Frankl: l'esperienza di arrampicare come esperienza di senso, come parabola ...



IN DIALOGO VERSO L'ARMONIA

Percorso di counseling filosofico al fine di:- avere un aiuto esistenziale, un sostegno esistenziale;- avere cura di sé e consapevolezza di sé;- ritrovare il senso e il perché di quello che facciamo;- riscoprire le nostre motivazioni;- stare meglio con noi stessi e con gli altri.



UNA RIFLESSIONE SU UN DRAMMATICO FATTO DI CRONACA

Una bambina di dieci anni si è auto-strangolata partecipando su un social a un "gioco". Ho scritto una breve riflessione, senza la pretesa di esaurire in poche righe l'argomento. Ma ho provato a dire qualcosa. Ecco il link all'articolo:https://www.vipiu.it/leggi/blackout-game-e-balconing-giochi-estremiL'ho scritto per la rubrica "Agorà. Filosofia in piazza", del quotidiano online ...



AVERE CURA DELL'ALTRO, AVENDO FIDUCIA IN LUI

Se tratti l'altro per quello che è, lo rendi peggiore di quello che è.Se tratti l'altro per quello che potrebbe essere, lo rendi migliore di quello che è.Avere cura dell'altro avendo fiducia in lui; avere cura dell'altro scommettendo sulle sue risorse e potenzialità.Se ti relazioni a qualcuno non per quello ...



SENSO E VALORI, SENSO E LAVORO

SENZA PANE NON SI VIVE, MA NON SI VIVE DI SOLO PANE:questa è la tesi che sostengo, parlando di senso, valori e lavoro, nel breve articolo appena uscito per la rubrica Agorà. Filosofia in piazza e Oikonomia. Dall'etica alla città, sul quotidiano on line VicenzaPiù Quotidiano Web. Ecco il link ...



INCONTRO SU: LA CONSULENZA FILOSOFICA E LA CONSULENZA PEDAGOGICA

Questa sera, alle 20.30, presso il “Centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale” del Comune di Vicenza, in Via dei Mille 41, io e la dott.ssa Daniela Grieco parleremo, rispettivamente, della consulenza filosofica e della consulenza pedagogica. Quella di stasera è la prima di tre serate dal titolo: ...



SPINOZA, LA SUA ATTUALITA’ E LA CONSULENZA FILOSOFICA

E' significativo che un recente manuale di storia della filosofia per i Licei (Il pensiero che conta, di Domenico Massaro) faccia riferimento, parlando di Spinoza, alla consulenza filosofica:<< Spinoza visse soltanto 45 anni, ma ci ha lasciato opere di così grande acume e suggestione da apparirci un pensatore ancora oggi ...



ASSOCOUNSELING

Da qualche giorno sono iscritto ad AssoCounseling e figuro on line nell’elenco pubblico dei soci di AssoCounseling. Il mio livello di iscrizione è Supervisor Counselor e Trainer Counselor. I miei ambiti di intervento sono il ben-essere personale e relazionale e quello educativo-scolastico. AssoCounseling mi rilascia  l’attestato di qualità e di ...



CONVEGNO ASSOCOUNSELING

Si terrà a Milano, nei giorni 28 e 29 marzo 2015, presso presso il polo congressuale dell’Hotel Melià (Via Masaccio 19), il sesto convegno nazionale di AssoCounseling (l’associazione professionale di cui sono socio e nel cui registro sono presente, nonché l’associazione professionale che riconosce la SAFICoF, ossia la ...



LO SGUARDO DALL’ALTO

Nel libro Vivere la filosofia (Mursia, 2013), Moreno Montanari, facendo tesoro della lezione, in particolare, di Pierre Hadot, di Michel Foucault e di Romano Madera, illustra alcuni esercizi spirituali, cioè alcuni esercizi filosofici e di senso (di cui ho parlato anche in post precedenti): la pratica di tali esercizi costituisce ...



IL MUSEO DELL’EMPATIA

La capacità di essere empatici, di fare esperienze empatiche, la capacità cioè di sapersi “mettere nei panni” dell’altro, la capacità di vedere le cose dal suo punto di vista, a partire dal suo modo di pensare, e la capacità di sentire i suoi sentimenti,  come se ...



AVERE CURA DEL CIBO, QUINDI AVERE CURA DI SE’

Così come aver cura delle parole che scegliamo, che usiamo, significa avere cura di sé (vedi post del 3 giugno), analogamente avere cura del cibo che scegliamo, che mangiamo, significa avere cura di sé. Quali scelte alimentari facciamo dice molto di noi. Con tutto quello che oggi sappiamo è possibile, qualcuno ...



AVERE CURA DELLA TECNOLOGIA, QUINDI AVERE CURA DI SE’

il libro di Massimiano Bucchi, Io & Tech (Bompiani, 2020), fa riflettere sugli strumenti tecnologici che usiamo e in cui siamo per così dire immersi; non vuole né esaltare né demonizzare certi strumenti, ma vuole capirli e farli capire, per usarli consapevolmente. Bucchi, sociologo e professore universitario di spessore (oltre che ...



COME POSSO AIUTARTI: MEDITAZIONE E RILASSAMENTO

Dopo un lungo training personale durato molti anni – attraverso il quale ho fatto entrare nella mia vita quotidiana le pratiche di meditazione e di rilassamento e ho sperimentato fino in fondo cosa vuol dire cura di sé, consapevolezza di sé, attenzione al momento presente, rilassamento e capacità di affrontare ...



VISIONE DEL MONDO E RICERCA DI SENSO

"Nessuno di noi abita il mondo, ma esclusivamente la propria visione del mondo. E non è reperibile un senso della nostra esistenza se prima non perveniamo a una chiarificazione della nostra visione del mondo, responsabile del nostro modo di pensare e di agire, di gioire e di soffrire. Questa chiarificazione ...



CONSULENZA FILOSOFICA E RICERCA DI SENSO

Accompagnare e sostenere il mio interlocutore nella sua personale ricerca di senso è l’essenza fondamentale della mia consulenza filosofica, del dialogo filosofico con la persona che a me si rivolge, della mia professione di counselor filosofico.  In questa mia attività sono sempre ben presenti la mia formazione come counselor esistenziale secondo ...



CONSULENZA FILOSOFICA O COUNSELING FILOSOFICO?

C’è differenza tra consulenza filosofica e counseling filosofico?C’è chi è convinto che le due espressioni “consulenza filosofica” e “counseling filosofico” indichino realtà diverse . La differenza consisterebbe nel fatto che, a differenza della consulenza filosofica, il counseling filosofico, in quanto counseling, è una relazione d’aiuto, fa parte delle professioni d’aiuto; ...