<< Memoria, attenzione, comprensione, ragionamento e creatività si mobilitano quando i bambini sono circondati da un clima emotivo favorevole. In caso contrario lo scolaro in erba si impaurisce, teme di sbagliare, non osa, si blocca.Per concludere, va ricordato che una relazione empatica tra l'insegnante e i suoi alunni contribuisce anche ...
E' da poco uscito, e ho appena cominciato a leggerlo, La sapienza del cuore, di Luigina Mortari (Raffaello Cortina Editore, 2017): un libro dedicato al, come recita il sottotitolo, pensare le emozioni, sentire i pensieri. Il libro esplora il valore esistenziale della nostra vita affettiva, di emozioni, sentimenti, passioni, stati d'animo; ...
Sto leggendo, e consiglio di leggere, Le tonalità emotive, di Otto Friedrich Bollnow, un testo del 1956, tradotto in italiano da Daniele Bruzzone (presso Vita e Pensiero, 2009).Come dice Eugenio Borgna nella sue prefazione a questa edizione italiana, è un << bellissimo libro >>, << un libro di straordinaria vitalità ...
Bergson diceva che la memoria è più oblio che ricordo; Montale diceva che compito della memoria è dimenticare: sì, ma per ricordare l’essenziale, l’essenziale delle esperienze e dell’esistenza. E se da un lato l’essenziale è invisibile agli occhi, perché è il cuore a sentirlo, dall’altro l’ ...
TU CHIAMALE SE VUOI, MA SOPRATTUTTO SE PUOI, EMOZIONI: CHE COSA SUL COUNSELING FILOSOFICO (OLTRE CHE SULL’INSOSTENIBILITA’ DEL RAZZISMO) HO IMPARATO DAL BEL LIBRO “LA RAZZA E LA LINGUA”, DI ANDREA MOROIl libro di Andrea Moro, La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo (La nave di Teseo, 2019), ...