Nuovo anno, nuove esperienze!Alla fine di questo mese , nel Liceo in cui insegno, ossia il "Corradini" di Thiene (VI), inizierò a condurre il mio primo corso di meditazione rivolto a docenti.Sarà un percorso pomeridiano per imparare la pratica della meditazione, della mindfulness: per allenare così la mente ad acquisire ...
Ho letto e leggo molto sulla meditazione. Ho letto e leggo libri sulla meditazione scritti dal punto di vista filosofico, oppure spirituale, oppure, psicologico, oppure neuroscientifico (o da questi punti di vista insieme). Da quest'ultimo punto di vista, quello neuroscientifico, stanno uscendo molte pubblicazioni, che riportano le ricerche sugli effetti sul cervello ...
Meditare per mediare. Medi(t)are.Per risolvere un conflitto tra due parti, per mediare, per trovare una soluzione che soddisfi entrambe, bisogna essere consapevoli del momento presente, bisogna concentrare la nostra attenzione sul momento presente, bisogna sapere chi ha bisogno di cosa proprio ora. A essere presenti, senza pensare sempre e solo al passato ...
In un articolo uscito su un numero di qualche settimana fa di << Internazionale >> (il numero è il 1496 e l'articolo è di Sophie McBain ed è tratto da << New Statesman >>) si parla della crescente e sempre più diffusa difficoltà a fare attenzione e a concentrarsi, non ...
Se non hai il tempo di meditare per venti minuti, allora fallo per un'ora.(Proverbio Zen)(L'immagine di questo post: Odilon Redon, The Buddha)
La vita ci offre molte occasioni di accelerare: sta a noi non coglierle.(C. André)
Mezz'ora di meditazione è essenziale ogni giorno, salvo quando si ha una vita molto occupata: in questo caso è necessaria un'ora. (Francesco di Sales)(L'immagine di questo post: Hopper, Ufficio di notte)
La meditazione è un allenamento mentale analogo all'allenamento fisico. Come attraverso l'allenamento fisico sviluppiamo e coltiviamo certe qualità del corpo e certi movimenti, attraverso l'allenamento mentale sviluppiamo e coltiviamo certe qualità e certi movimenti della mente.In entrambi i casi, sono necessarie regolarità e costanza, affinché le qualità si consolidino e ...