IL TEMPO FUGGE... A MENO CHE...

<< Io sono sempre in anticipo, ho l’ossessione di perdere tempo ma visto che poche persone condividono questa ossessione, ne perdo moltissimo >>. (Alessandro Bertante, "Mordi e fuggi")Il tempo fugge, ti scappa dalle mani, sia se corri troppo, sia se vai troppo piano. Se corri troppo, non gusti le cose, ...



SE NON (VIVO) ORA, QUANDO?

<< Le persone spesso non riescono a vivere pienamente il presente perché sono sospese tra i ricordi del passato e il pensiero del futuro. Trovare il giusto equilibrio permetterebbe di avere una vita più piena >>: così scrive lo psicologo Paul Bloom in un articolo intitolato "Il senso del ...



L'ARTE DI ESSERE SE STESSI

L'ARTE DI ESSERE SE STESSI. Così si intitolano la copertina e l'articolo centrale dell'ultimo numero della rivista << Mind >>, che affronta quindi la seguente questione: cosa vuol dire essere se stessi? In altri termini: cosa vuol dire essere AUTENTICI (infatti, la parola italiana "autentico" deriva dai termini greci "autós" ...



LA VITA NON E' SOLO LOTTA, LA VITA E' ANCHE DANZA

Un amico una volta mi ha detto, pensando ai prodotti delle vetrine dei negozi e ai prodotti della pubblicità: di quante cose NON ho bisogno! E sono d'accordo, è un gran bene di TANTE cose NON avere bisogno: ma è anche un gran bene saper godere di qualcosa, con la ...



L'EQUILIBRIO, LA GIUSTA MISURA, LA VIA DI MEZZO

La vita per certi versi è una scommessa: quella di trovare l'equilibrio, la giusta misura, la via di mezzo. La vita è come una corda di chitarra: se la tendi troppo si spezza, ma se la lasci troppo molla non suona. La giusta misura di cosa allora? La giusta misura, ...



AVERE CURA DEL CORPO E DELLA MENTE, QUINDI AVERE CURA DI SE'

Allenare la mente e allenare il corpo, formare la mente e formare il corpo, sono due attività complementari: possono essere svolte, dovrebbero essere svolte, parallelamente. In entrambi i casi si tratta di fare esercizio, di esercitarsi. In entrambi i casi si tratta di fare diventare abituali certi movimenti, del corpo ...



VERGOGNA E PUDORE 2

In questo articolo, pubblicato sul quotidiano on line "ViPiù", per la rubrica "Agorà - La filosofia in piazza",  riprendo e approfondisco, comunque brevemente, alcune riflessioni su vergogna e pudore che avevo solo accennato nel post di qualche giorno fa con lo stesso titolo. Ecco il link all'articolo:https://www.vicenzapiu.com/leggi/vergognarsi-si-vergognarsi-no-agora-la-filosofia-in-piazza-ma-oggi-il-pudore-e-un-valore/?fbclid=IwAR0CqMrB_T1xTfMq4HEJF9H3cNKtW0IP-n8u3uoSqOaj-BG0PDSZfXlHEl0(L'immagine di questo post: ...



VERGOGNA E PUDORE

Nel numero di febbraio di << Mind >> c'è un interessante articolo sulla VERGOGNA, che non posso qui riassumere.Tra i diversi spunti di riflessione che si possono ricavare dall'articolo segnalo il seguente: da un lato, ci vergogniamo quando NON SEGUIAMO NORME SOCIALI CHE RITENIAMO LEGITTIME ma, dall'altro, gestire la vergogna può ...



GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA

Oggi è (stata) la giornata mondiale della FILOSOFIA. Cioè di cosa? Di quella attività, di quella PRATICA, che consiste nel PENSARE e DIALOGARE in un certo modo per VIVERE in un certo modo. Quale modo? Facendosi domande fondamentali (e provando a rispondere, con cuore e ragione), stando insieme in ascolto ...



MODUS IN REBUS: VIVERE SECONDO LA GIUSTA MISURA

MODUS IN REBUS, così ho chiamato il mio studio che, al di là del luogo fisico in cui si trova, è anzitutto uno spazio mentale, uno spazio (e un tempo) in cui dedicarsi a se stessi, alla cura di se stessi, DIALOGANDO E MEDITANDO. L'ho chiamato così prendendo spunto dalla ...



VISIONE DEL MONDO E RICERCA DI SENSO

"Nessuno di noi abita il mondo, ma esclusivamente la propria visione del mondo. E non è reperibile un senso della nostra esistenza se prima non perveniamo a una chiarificazione della nostra visione del mondo, responsabile del nostro modo di pensare e di agire, di gioire e di soffrire. Questa chiarificazione ...



CONSULENZA FILOSOFICA E RICERCA DI SENSO

Accompagnare e sostenere il mio interlocutore nella sua personale ricerca di senso è l’essenza fondamentale della mia consulenza filosofica, del dialogo filosofico con la persona che a me si rivolge, della mia professione di counselor filosofico.  In questa mia attività sono sempre ben presenti la mia formazione come counselor esistenziale secondo ...



MODUS IN REBUS E COUNSELING FILOSOFICO

Presentazione di MODUS IN REBUS - Studio di counseling filosofico e presentazione del counseling filosofico“Nessuno di noi abita il mondo, ma esclusivamente la propria visione del mondo. E non è reperibile un senso della nostra esistenza se prima non perveniamo a una chiarificazione della nostra visione del mondo, responsabile del ...