UN MIO SAGGIO: SIAMO LIBERI O DETERMINATI?

È appena uscito un libro che raccoglie i contributi di diversi autori, tra cui il sottoscritto.Il libro si intitola Attraversare la crisi e affronta appunto il tema della crisi da diversi punti di vista (ambientale, economico, sociale, ecc.). Il mio contributo si intitola La libertà è un'illusione? La crisi del ...



L'AMORE, QUELLO VERO

L'amore, quello vero, non è cieco e ci vede benissimo:  scorge e ama l'unicità e le potenzialità della persona amata e contribuisce alla loro realizzazione, senza pretendere che la persona sia diversa da come è e come vuole essere.L'amore, quello vero, è collegato alla libertà: non vuole che la persona amata ...



IL DESTINO: SUBIRLO O DARGLI SENSO?

<< Il fato guida chi segue, trascina chi recalcitra >>, diceva Seneca. Non è un invito a essere passivi, ad accettare tutto. Si tratta invece di capire che a volte la vita ci pone in situazioni in cui non avremmo mai voluto trovarci e che però non possiamo cambiare: ecco, ...



VERGOGNA E PUDORE 2

In questo articolo, pubblicato sul quotidiano on line "ViPiù", per la rubrica "Agorà - La filosofia in piazza",  riprendo e approfondisco, comunque brevemente, alcune riflessioni su vergogna e pudore che avevo solo accennato nel post di qualche giorno fa con lo stesso titolo. Ecco il link all'articolo:https://www.vicenzapiu.com/leggi/vergognarsi-si-vergognarsi-no-agora-la-filosofia-in-piazza-ma-oggi-il-pudore-e-un-valore/?fbclid=IwAR0CqMrB_T1xTfMq4HEJF9H3cNKtW0IP-n8u3uoSqOaj-BG0PDSZfXlHEl0(L'immagine di questo post: ...



VERGOGNA E PUDORE

Nel numero di febbraio di << Mind >> c'è un interessante articolo sulla VERGOGNA, che non posso qui riassumere.Tra i diversi spunti di riflessione che si possono ricavare dall'articolo segnalo il seguente: da un lato, ci vergogniamo quando NON SEGUIAMO NORME SOCIALI CHE RITENIAMO LEGITTIME ma, dall'altro, gestire la vergogna può ...



IL MIO AUGURIO PER IL NUOVO ANNO

Per l'universo non c'è differenza tra il 2020 e il 2021, l'universo non conta il tempo come noi...E il caso non ha memoria, quello che solo per caso poteva accadere, e invece non è accaduto, non ha più probabilità di accadere dopo...Questo per dire che non sul caso dobbiamo contare, ...



L’INCERTEZZA E LA POSSIBILITA’ DI SCELTA

In relazione a questi tempi e in particolare a questi ultimi giorni, e a proposito quindi di incertezza, di pandemia e di rischio alluvione, mi viene in mente il quadro di Turner "Il naufragio" e mi viene in mente questo pensiero, da brividi, di Pascal: << Noi vaghiamo in un ...



MENTE E CERVELLO: LA LIBERTÀ È UN’ILLUSIONE?

Caso o destino? Casino!La libertà è un’illusione? Le “inquietanti” risposte, “rivelazioni”, delle neuroscienze…Le neuroscienze avrebbero dimostrato che la corteccia cerebrale di un uomo posto di fronte a una scelta si attiva determinando l’atto volontario otto decimi di secondo prima che la persona diventi consapevole della propria decisione. Secondo queste ricerche ...