È appena uscito un libro che raccoglie i contributi di diversi autori, tra cui il sottoscritto.Il libro si intitola Attraversare la crisi e affronta appunto il tema della crisi da diversi punti di vista (ambientale, economico, sociale, ecc.). Il mio contributo si intitola La libertà è un'illusione? La crisi del ...
L'ARTE DI ESSERE SE STESSI. Così si intitolano la copertina e l'articolo centrale dell'ultimo numero della rivista << Mind >>, che affronta quindi la seguente questione: cosa vuol dire essere se stessi? In altri termini: cosa vuol dire essere AUTENTICI (infatti, la parola italiana "autentico" deriva dai termini greci "autós" ...
Un amico una volta mi ha detto, pensando ai prodotti delle vetrine dei negozi e ai prodotti della pubblicità: di quante cose NON ho bisogno! E sono d'accordo, è un gran bene di TANTE cose NON avere bisogno: ma è anche un gran bene saper godere di qualcosa, con la ...
Ieri pomeriggio ho dato il mio contributo a "veloCittà", cioè alla prima edizione di una festa della bicicletta a Vicenza che, dato il successo che ha avuto, possiamo ben sperare si ripeta ogni anno. Si è rivelata davvero una festa, una bella festa, con tante iniziative, che hanno fatto conoscere e ...
Allenare la mente e allenare il corpo, formare la mente e formare il corpo, sono due attività complementari: possono essere svolte, dovrebbero essere svolte, parallelamente. In entrambi i casi si tratta di fare esercizio, di esercitarsi. In entrambi i casi si tratta di fare diventare abituali certi movimenti, del corpo ...
Mi fa piacere aggiungere due considerazioni a quelle che ho già proposto esattamente due settimane fa durante l'incontro Dentro / Fuori. Stretching di confine - dibattito online, organizzato da Gli Stati della Mente - Festival di Arte e Cultura. La prima. La filosofia, fin dai tempi di Platone, è stata ...
Oggi, alle 19.30, sulla pagina Facebook de Gli Stati della Mente https://www.facebook.com/glistatidellamentefestival/live/ , oppure sul sito de Gli Stati della Mente https://www.glistatidellamente.com/video-dentro-fuori/ potrete seguire l'evento "Dentro/Fuori. Stretching di confine. Dibattito on line", in cui sono uno degli ospiti.Intendo illustrare cosa la filosofia ha da dire e da fare rispetto alla tematica del dentro/fuori, partendo ...
Sono stato invitato da "Gli Stati della Mente - Festival di Arte e Cultura" - e ho accettato volentieri l'invito - a dare, insieme ad altri due ospiti, il mio contributo a questo evento.Interverrò con una mia breve relazione e partecipando al dialogo. Intendo illustrare cosa la filosofia ha ...
Sto leggendo - e lo segnalo a chi ama: leggere, la storia, la filosofia, la scienza, la tecnologia, capire il possibile futuro dell'umanità - il libro di Yuval Noah Harari Homo Deus. Breve storia del futuro (Bompiani, 2018).Harari è uno storico ma questo libro non è solo di storia, non ...
<< Non so chi mi abbia messo al mondo, né che cosa sia il mondo, né che cosa io stesso. Sono in un’ignoranza spaventosa di tutto. Non so che cosa siano il mio corpo, i miei sensi, la mia anima e questa stessa parte di me che ...
Perché abbiamo bisogno dell’anima (il Mulino, 2014) è l’accattivante titolo del libro, uscito molto di recente, dei due psicologi e neuro-psicologi Paolo Legrenzi e Carlo Umiltà. Il libro ha il merito di essere snello, agile e molto chiaro nell’affrontare la questione del rapporto tra cervello e mente. ...
Il libro, di Michela Marzano, Filosofia del corpo (il melangolo, 2010), come quello di Legrenzi e Umiltà (Perché abbiamo bisogno dell’anima, con cui condivide anche snellezza e chiarezza: vedi post di febbraio), parte dalla interessante constatazione che il modo di pensare e di comportarsi delle persone ancora oggi ...
Piacere e conoscenza non sono incompatibili; le attività del “tempo libero”, “ludiche”, e le attività di ricerca, “cognitive”, non sono incompatibili; allegria e serietà non sono incompatibili (del resto qualcuno, non ricordo chi, ha detto, giustamente, “Chi non ride mai non è una persona seria”). Le ...
La copertina del numero di gennaio della rivista << Mind >> è dedicata a Instagram e ai selfie. Si vede una persona che, invece di ammirare, direttamente con i propri occhi e senza mediazioni, lo splendido panorama che ha davanti a sé (cosa che il suo cane fa 😂), volge ...
Caso o destino? Casino!La libertà è un’illusione? Le “inquietanti” risposte, “rivelazioni”, delle neuroscienze…Le neuroscienze avrebbero dimostrato che la corteccia cerebrale di un uomo posto di fronte a una scelta si attiva determinando l’atto volontario otto decimi di secondo prima che la persona diventi consapevole della propria decisione. Secondo queste ricerche ...