ABILITA' DI COUNSELING A SCUOLA

Al Liceo "Corradini" di Thiene (VI), dove con passione insegno storia e filosofia e dove, inoltre, ho aperto come counselor uno spazio di ascolto per gli studenti che ne facciano richiesta, sto conducendo un corso di formazione per docenti, sia interni che esterni al Corradini, sulle "Abilità di counseling a ...



ATTENZIONE E MEDITAZIONE

In un articolo uscito su un numero di qualche settimana fa di << Internazionale >> (il numero è il 1496 e l'articolo è di Sophie McBain ed è tratto da << New Statesman >>) si parla della crescente e sempre più diffusa difficoltà a fare attenzione e a concentrarsi, non ...



SE NON HAI TEMPO PER MEDITARE ALLORA NON HAI TEMPO PER NIENTE

Se non hai il tempo di meditare per venti minuti, allora fallo per un'ora.(Proverbio Zen)(L'immagine di questo post: Odilon Redon, The Buddha)



LENTEZZA E CALMA

La vita ci offre molte occasioni di accelerare: sta a noi non coglierle.(C. André) 



QUANTO MEDITARE: DIPENDE

Mezz'ora di meditazione è essenziale ogni giorno, salvo quando si ha una vita molto occupata: in questo caso è necessaria un'ora. (Francesco di Sales)(L'immagine di questo post: Hopper, Ufficio di notte)



LA MEDITAZIONE COME ALLENAMENTO MENTALE

La meditazione è un allenamento mentale analogo all'allenamento fisico. Come attraverso l'allenamento fisico sviluppiamo e coltiviamo certe qualità del corpo e certi movimenti, attraverso l'allenamento mentale sviluppiamo e coltiviamo certe qualità e certi movimenti della mente.In entrambi i casi, sono necessarie regolarità e costanza, affinché le qualità si consolidino e ...